Pile a combustibile

Negli ultimi anni, le pile a combustibile hanno assunto una funzione sempre più importante di convertitori di energia, sia nelle applicazioni stazionarie che in quelle mobili. Le piastre a elettrodo ivi contenute sono solitamente realizzate in metallo o carbonio e rivestite di platino, palladio o rutenio, al fine di creare l'effetto catalitico.

Attualmente, il flusso di ritorno delle pile a combustibile usate nel ciclo di riciclaggio è ancora basso, ma in costante aumento. Se volete riciclare le pile a combustibile usate, contattateci: vi sottoporremo volentieri un’offerta individuale.

Applicazioni delle pile a combustibile

BEST4HY H2020 PROGRETTO

Hensel Recycling fa parte del consorzio internazionale Best4Hy. Il progretto si dedica allo sviluppo e alla validazione di processi di recupero già impiegati al momento, nonché innovativi, per due prodotti chiave nell’ambito della tecnologia a idrogeno: le pile a combustibile con membrana a scambio protonico (PEM FC) e le pile a combustibile ad ossido solido (SOFC).
Per saperne di più

Best4Hy: Progetto finanziato da HORIZON 2020

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dall’Impresa Comune “celle a combustibile e idrogeno 2” nell’ambito della convenzione di finanziamento n° 101007216. Questa Impresa Comune ha ricevuto il sostegno dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nel quadro del progetto Idrogeno Europa e Idrogeno Europa ricerca.

Raw Material Recovery From Fuel Cells

Raw Material Recovery from Fuel Cells
333 KB , PDF